
La responsabilità sociale d’impresa è un valore fondante per Perillo S.p.A. e guida molte delle nostre scelte strategiche.
Accanto agli obiettivi di crescita economica e operativa, riteniamo essenziale generare un impatto positivo e duraturo nella comunità.
Per questo abbiamo scelto di partecipare alla Milano Marathon 2025 con una staffetta aziendale solidale: un’occasione per trasformare un evento sportivo in un gesto concreto a favore di chi vive situazioni di fragilità.
In un contesto in cui le aziende sono chiamate a fare la loro parte anche sul piano sociale, il nostro impegno nella Corporate Social Responsibility si traduce in iniziative continuative, strutturate e coerenti con i nostri valori.
Non si tratta di azioni isolate, ma di un vero e proprio approccio strategico che integra:
- attenzione al benessere delle persone,
- rispetto per l’ambiente,
- e sostegno a chi ha meno opportunità.
Partecipare alla maratona con una finalità solidale rappresenta per noi una scelta consapevole: lo sport e l’impegno sociale possono unirsi per creare valore reale.
La Milano Marathon 2025 è un evento di rilievo, non solo per gli atleti ma anche per le aziende che vogliono attivarsi sul fronte sociale.
Perillo S.p.A. ha scelto di aderire con una staffetta aziendale a favore di Comunità Oklahoma Onlus, affiancandosi ad altre realtà che condividono i nostri stessi valori.
Anche se nella nostra squadra non ci sono corridori professionisti, abbiamo deciso di esserci, sostenendo attivamente la raccolta fondi e contribuendo alla visibilità della causa.
Il nostro contributo è stato parte di un impegno collettivo che ha coinvolto molte aziende con un unico obiettivo: offrire nuove prospettive a giovani in situazioni di difficoltà.
Chi è Comunità Oklahoma Onlus
Comunità Oklahoma Onlus lavora da anni con passione e competenza per garantire ai ragazzi accolti – spesso con alle spalle storie complesse – la possibilità di costruire un futuro più stabile.
Attraverso attività educative, laboratori, esperienze formative e ricreative, l’associazione favorisce la crescita personale, l’autonomia e la fiducia in se stessi.
Abbiamo scelto di sostenerla perché crediamo nel valore delle opportunità: nessun giovane dovrebbe essere lasciato indietro.
Grazie all’iniziativa e al coinvolgimento di più aziende, sono stati raccolti 49.000 euro: una cifra che permetterà a 20 ragazzi della Comunità Oklahoma di vivere un’estate all’insegna di esperienze educative, attività all’aria aperta e momenti di condivisione.
Un piccolo investimento per noi, un’enorme opportunità per loro.
Perillo S.p.A. è orgogliosa di aver contribuito a questo risultato e ringrazia tutte le realtà coinvolte per aver creduto in un progetto comune.
Scegliere la forma della staffetta solidale non è stato casuale.
Lo sport è un linguaggio universale che unisce, motiva e ispira.
La corsa, in particolare, rappresenta impegno, costanza e superamento dei propri limiti: valori che parlano anche ai ragazzi che affrontano percorsi di vita complessi.
Per le aziende, sostenere eventi sportivi benefici significa dimostrare che la responsabilità sociale non è solo un dovere, ma una scelta consapevole.
Non si tratta solo di reputazione: è un modo per dare senso al proprio ruolo nella società.
La partecipazione alla Milano Marathon 2025 è solo una delle tappe del nostro cammino nel campo della responsabilità sociale d’impresa.
In Perillo S.p.A. continueremo a promuovere iniziative capaci di generare valore condiviso, coinvolgendo persone, aziende e territori.
Crediamo che fare impresa significhi anche restituire. E ogni occasione di collaborazione con il Terzo Settore ci ricorda che è possibile costruire impatto, un passo alla volta.
“Nessuno può tornare indietro e ricominciare da un nuovo inizio, ma chiunque può iniziare oggi e creare un nuovo finale.”
Noi abbiamo scelto di iniziare. E continueremo a correre, insieme.