Scroll Top
PERILLO-MILANO-MARATHON-25-cover

Milano Marathon 2025:
ogni chilometro conta

Perillo S.p.A. corre insieme per offrire nuove opportunità ai giovani

Domenica 6 aprile, Perillo S.p.A. ha partecipato alla Milano Marathon 2025 con una staffetta aziendale speciale, aderendo alla campagna solidale promossa da Comunità Oklahoma Onlus. Un’esperienza che ha unito sport, squadra e solidarietà con un obiettivo concreto: raccogliere fondi per offrire una vacanza rigenerante a giovani in situazioni di difficoltà.

Un gesto che va oltre la corsa: il valore della responsabilità sociale d'impresa

Per molti ragazzi accolti da Comunità Oklahoma – adolescenti senza figure adulte di riferimento o con storie familiari complesse – questa vacanza rappresenterà la prima vera occasione di benessere, libertà e condivisione. Un’esperienza semplice, ma in grado di generare fiducia, stimolare aperture e rafforzare l’autostima.

L'impatto concreto sui giovani di Comunità Oklahoma

Abbiamo scelto di correre proprio per questo: perché credere nella responsabilità sociale d’impresa significa agire. Anche fuori dai confini del lavoro. Abbiamo corso con i colleghi, ma soprattutto per loro: i ragazzi che meritano opportunità nuove.

Sport e impatto sociale: una scelta strategica per il facility management

Per Perillo S.p.A., la responsabilità sociale non è un principio astratto. È un approccio strategico integrato, fatto di azioni continue e coerenti con i nostri valori: attenzione al benessere delle persone, rispetto per l’ambiente, sostegno alle comunità.

La staffetta solidale come metafora del lavoro di squadra

La staffetta solidale è diventata quindi una metafora potente: lavorare insieme, superare ostacoli, tendere la mano. E farlo attraverso uno strumento universale come lo sport, capace di unire, motivare e ispirare.

Milano Marathon 2025: risultati concreti della solidarietà aziendale

Grazie all’impegno congiunto di tante aziende coinvolte, sono stati raccolti 49.000 euro: una somma che permetterà a 20 ragazzi di vivere un’estate diversa, tra esperienze educative, attività all’aria aperta e momenti di vera crescita.

Il team Perillo: corridori per passione, professionisti per impegno

Il nostro team non era composto da corridori professionisti, ma ci siamo stati. Con energia, convinzione e senso di comunità. Perché ogni chilometro percorso è stato un passo verso un orizzonte più giusto.

Perché abbiamo scelto Comunità Oklahoma Onlus

Da anni, Comunità Oklahoma lavora con dedizione per offrire a giovani con alle spalle situazioni difficili la possibilità di costruire un futuro più stabile.

Laboratori e formazione: il metodo Comunità Oklahoma

Attraverso laboratori, esperienze formative, attività educative e ricreative, l’associazione favorisce la fiducia in sé stessi e l’autonomia.

Abbiamo scelto di sostenerla perché credere nelle opportunità significa dare senso concreto al nostro modo di fare impresa.

Responsabilità sociale d'impresa: un percorso che continua

La nostra presenza alla Milano Marathon 2025 è stata una tappa, non un traguardo. Continueremo a sostenere progetti ad alto impatto sociale e a collaborare con il Terzo Settore. Per noi, fare impresa vuol dire anche restituire. Un passo alla volta, insieme.

“Nessuno può tornare indietro e ricominciare da un nuovo inizio, ma chiunque può iniziare oggi e creare un nuovo finale.”
Noi abbiamo scelto di iniziare. E continueremo a correre.

Privacy Preferences
Quando visiti il nostro sito web, alcune informazioni possono essere memorizzate tramite il tuo browser da servizi specifici, solitamente sotto forma di cookie. Qui puoi modificare le tue preferenze sulla privacy. Tieni presente che bloccare alcuni tipi di cookie potrebbe influire sulla tua esperienza sul sito e sui servizi che offriamo.